------------------------------ CHI SONO ... VISTO DA CHI MI CONOSCE ------------------------------

 

- LARGER THAN LIFE - Biografia di un fotografo - ( di Pascale D'Ouvry )

" Fotografare e' qualcosa che modifica totalmente il proprio modo di vedere il mondo... Me ne sono accorto con il trascorrere degli anni.. quando uscivo con la fotocamera ed era come se i miei occhi si 'settassero' per vedere tutto come quando appoggio l'occhio al mirino... E tutto acquistava importanza anche le cose più frivole... All'inizio era una cosa che sembrava accadere solo quando avevo la Nikon in mano... Adesso basta decidere di 'premere l'interruttore' e capisco che tipo di fotografia potrebbe essere un immagine che mi passa davanti all'improvviso..." 

Quando ho conosciuto Gabriele una decina di anni fa e gli ho chiesto cosa lo spingeva a fare fotografie lui mi diede questa risposta...ma lo disse con l'aria da sognatore che hanno solo quelli che vedono cose precluse alla vista di persone comuni... ma nello stesso tempo la sua era una grandissima lezione di fotografia... pari a quella che lui elegge a sua morale di vita come fotografo... 

"Ci sono persone che sanno vedere e persone che non sanno neanche guardare..." 

In America c'e' una definizione per le persone che sono capaci di trascendere una vita comune e trovarne un angolo dove tutto e' al di la della propria esistenza giornaliera... Larger Than Life... 

Gabriele ha scoperto la fotografia molti anni fa, ha iniziato da una fotocamera trovata per terra che e' stata un segno del destino. A 20 anni pensa di portare la passione oltre il piacere personale, decide di lavorare in questo campo, e nella vita la fotografia lo accompagnera' come una compagna fedele e discreta insieme ad altri lavori. Si propone a molti professionisti e molte agenzie, entra nel giro e scopre una 'setta', conosce fotografi, agenti, modelli, aspiranti stelline... Li conosce nella vita di tutti i giorni e trascorre tutto il giorno con loro, fa corsi accelerati, scopre tariffe, inizia a lavorare, incontra ragazze attraenti e fidanzati gelosi e manager-madriepadri arrivisti, tutti caricature di loro stessi. Impara a non giudicare anche se scopre un mondo che da fuori e' molto più intrigante che dal vivo. Scopre che la fotografia in italia e' come un pugile suonato, che vaga stordito e barcollante cercando di capire da dove arrivano i pugni e altrettanto stordito e' quando lascia il mondo patinato e lascia che quel mondo dimentichi lui. La passione per il lavoro se ne va... Quella per la fotografia non andra' mai via... Incontra un fotografo famoso, famosissimo... Un guru... Un sant'uomo... In vacanza-pellegrinaggio in italia che vedendo un anima persa, in due mesi gli insegna a fotografare con amore e a vivere con passione la fotografia anche quando la vendi...ma anche se venduta che sia sempre tua... Gabriele impara... Impara che ogni cosa che noti puo diventare una splendida immagine... Impara che non si esce mai 'disarmato' perche la foto più bella si nasconde dietro l'angolo nel vicolo più oscuro e tu devi essere li per catturarla. Impara ad innamorarsi della fotografia anche quando e' venduta mercenaria... Non solo quando e' un regalo per se e per altri e impara che la liberta' di scegliere la forma con cui plasmare il proprio lavoro, e il fondamento per lasciare un segno indelebile di personalita' Lo studio e' stretto freddo e impersonale... La citta' con i suoi vicoli e i suoi parchi e' un'impronta fortissima quando macchia sfuocata lo sfondo di un ritratto. 

Per questa sua scelta folle e coraggiosa... Come molte sue scelte meravigliose...Gabriele e' indubbiamente 'Larger than Life'... Anche per un'altra frase che descrive la sua visione: 

"Quando entri in un mondo che fuori sembra abbia un forma chiara, quando all'interno trovi tutto completamente diverso, all'uscita vedi cose diverse rispetto a quando sei entrato... Anche lo spettacolo immobile sfrenato di un'alba stanca che viene giu ogni mattina a smacchiare le tinte opache di palazzi assonnati, con persone che si affannano in fretta al lavoro, ha il colore di una vita di passione..." 

E dopo tanti anni di fotografia e fotogiornalismo... Dopo averci pensato un istante... Ho sorriso come donna e come fotografo mi sono innamorata di nuovo della fotografia come il primo giorno...

Pascale D'Ouvry

................................................................................................................

Conosco Gabriele da più di dieci anni. oggi mi sono regalato del tempo andando a rivedere il suo lavoro. ho anche letto le numerose parole d'accompagnamento alle gallerie, la sua biografia, i commenti e le "sue" citazioni. sfogliando le foto non vedevo nulla di ciò che mi appariva, né volti né luoghi, colori o sfumature. vedevo altro.

se "la fotografia è il mondo visto con l'anima del fotografo", il lavoro di Gabriele è "la sua anima vista in un'immagine".

Gianandrea Pacchieri

................................................................................................................

L'immagine del profilo è stata scattata da Valentina Celentano...merci et bisou

.................................................................................................................